< RITORNA
I bambini osservano e descrivono un'esperienza, una sensazione o un pensiero, esplicitando le informazioni che ritengono maggiormente significative, ascoltando il punto di vista altrui e incorporandolo assieme al proprio a formare una descrizione esaustiva. I bambini individuano la struttura di un pensiero o di un concetto che viene posto alla loro attenzione, esprimono verbalmente e operativamente sensazioni, emozioni e pensieri riguardanti il tema in oggetto e giocano mentalmente con concetti profondi appartenenti al campo di studio della filosofia, della scienza, dell'arte e così via. I bambini valorizzano il proprio punto di vista su un dato argomento, comprendono il pensiero degli altri, allenano la propria capacità di sviluppare empatia, riducono drasticamente gli atteggiamenti omologativi preferendo originalità e personalità nella costruzione delle risposte.I bambini fortificano la propria autostima attraverso un riconoscimento che arriva loro direttamente dal gruppo dei pari e da colui che guida l'attività.Orario15:00 – 15:50 per i bambini dai 4 ai 7 anni16:00 – 17:00 per i bambini dai 8 ai 12 anniI bambini osservano e descrivono un'esperienza, una sensazione o un pensiero, esplicitando le informazioni che ritengono maggiormente significative, ascoltando il punto di vista altrui e incorporandolo assieme al proprio a formare una descrizione esaustiva. I bambini individuano la struttura di un pensiero o di un concetto che viene posto alla loro attenzione, esprimono verbalmente e operativamente sensazioni, emozioni e pensieri riguardanti il tema in oggetto e giocano mentalmente con concetti profondi appartenenti al campo di studio della filosofia, della scienza, dell'arte e così via. I bambini valorizzano il proprio punto di vista su un dato argomento, comprendono il pensiero degli altri, allenano la propria capacità di sviluppare empatia, riducono drasticamente gli atteggiamenti omologativi preferendo originalità e personalità nella costruzione delle risposte.I bambini fortificano la propria autostima attraverso un riconoscimento che arriva loro direttamente dal gruppo dei pari e da colui che guida l'attività.Orario15:00 – 15:50 per i bambini dai 4 ai 7 anni16:00 – 17:00 per i bambini dai 8 ai 12 anni
Per iscrizioni e informazioniwww.centrounalome.chinfo@centrounalome.ch +41 (0)79 411 25 27