Sportello famiglie

Formazione e consulenza ai genitori

Forum genitorialità
Oggi le famiglie devono confrontarsi con bisogni, modelli e sistemi educativi variegati. Questo perché negli ultimi decenni sono avvenuti molti cambiamenti in ambito economico, sociale, culturale e tecnologico.
Il contesto odierno, caratterizzato da concetti diversi di famiglia, flussi migratori, tradizioni e linguaggi provenienti da culture differenti ha messo in evidenza la necessità di agire fornendo appoggio ai genitori.


Il Forum
È un progetto che raggruppa enti e associazioni della Svizzera italiana che offrono un sostegno mirato alle esigenze delle famiglie. Questa rete collabora e coordina la formazione, la sensibilizzazione e il sostegno per i genitori.
Valorizzazione delle competenze dei genitori
In un contesto socioculturale variegato come il nostro è importante sottolineare che “genitore” è la persona che si prende cura di un figlio, naturale, adottato o in affido e lo cresce, sostenendolo nella vita della collettività.
Valorizzare le proprie competenze genitoriali significa una presa di coscienza del proprio ruolo, delle risorse e delle capacità. Consapevolezza che permette di affrontare il proprio ruolo genitoriale con più serenità.


Scopo e attività
Lo scopo del Forum è di sostenere progetti a favore di una cultura condivisa del ruolo dei genitori. Le associazioni e gli enti presenti a livello cantonale si impegnano in vari tipi di sostegno alle famiglie offrendo occasioni di (in)formazione e attività in base al bisogno.
Le principali attività del Forum consistono nell’individuare e promuovere la connessione e la collaborazione tra i diversi enti; creare strumenti utili a chi è attivo nel sostegno ai genitori.
Questo permette una condivisione di linguaggio ed estende la conoscenza e la divulgazione dell’offerta a livello cantonale.

Forum genitorialità
Proposte formative - Formazione genitori
Associazioni

Qui di seguito sono elencate alcune delle associazioni del Forum Genitorialità, le altre potete trovarle all' interno delle categorie di riferimento nello Sportello Famiglie.

La lista completa si può consultare sul sito del Forum Genitorialità

 

Associazione Progetto Genitori Mendrisiotto e Basso Ceresio
Promuovere la pedagogia dei genitori per le famiglie che hanno bambini in età prescolastica.
via Soldini 25 - 6830 Chiasso
Tel:+41 79 375 37 91
Email:info@associazioneprogettogenitori.com
Website: www.associazioneprogettogenitori.com

Crescereinsieme

Aiuta le mamme ad attivare le proprie risorse e competenze  rispetto al difficile e meraviglioso mestiere di genitore.:

Via Colombera 2e

6852 Genestrerio

Tel:+41916301709

Email:cresereinsieme.info@gmail.com

Website: www.blogcrescereinsieme.wordpress.com

Morbidevoci Studio di counseling e formazione
Offre ai genitori uno spazio di ascolto per valorizzare le loro competenze e aiutarli a trovare la soluzione adatta. Gruppi di incontro o di educazione prenatale con i papà e/o con le mamme.
Via Canevascini 4
6900 Lugano
Tel:+41 79 471 99 56
Email:info@morbidevoci.ch
Website:www.morbidevoci.ch
Pro Juventute
Vari corsi e workshops per genitori e/o ragazzi su argomenti diversi (gestione del denaro, nuovi media, metodo di studio, recupero licenza IV media, ...)
Piazza Grande 3
6512 Giubiasco
Tel:+41 91 971 33 01
Email:svizzera.italiana@projuventute.ch
Website:www.projuventute.ch

Associazione PerCorsoGenitori

Offre ai genitori, insegnanti e giovani degli spazi nei quali potersi confrontare, discutere e condividere esperienze formative.

Via San Leonardo 3

6594 Contone

Tel +4179/761 83 19
Email: percorsogenitori@gmail.com

Genitorinsieme
Progetto proposto in diverse regioni del Ticino, è rivolto a genitori di bambini da 3 ai 13 anni. I conduttori offrono la possibilità di condivisione e apprendimento di pratiche educative tra genitori.    
Via Breganzona 16
6900 Lugano
Tel:+41917519452
Website:www.genitorinsieme.ch

Croce Rossa Svizzera settore corsi

Offriamo corsi di qualità accessibili a tutti. Ci rivolgiamo in particolare alla popolazione interessata alle tematiche inerenti la salute, il mantenimento e il miglioramento della qualità di vita.

Website:www.crs-corsiti.ch/tutti/prendersi-cura-di-se-stessi

Associazione Dialogare-Incontri

Consulenza: reinserimento professionale; conciliazione lavoro e famiglia; problemi familiari, sociali, giuridici o psicologici.
Via Foletti 23
6900 Massagno
Tel. +41 91 967 61 51
Email:segretariato@dialogare.ch

EMPA-TI
L'Associazione Empa-ti  promuove la conoscenza dell'empatia e del suo valore nella società attraverso l'(in)formazione della popolazione - in particolare genitori, insegnanti, enti e istituti - l'Associazione Empa-ti intende contribuire per formare nuove generazioni emotivamente stabili, responsabili, integrate nella società e attente al bene comune.
E-mail: associazione.empati@gmail.com
Website: www.empa-ti.org
Tel: 076 411 42 70

Scarica PDF