< RITORNA
Il lavoro sulla voceCantare è come parlare! Un solo particolare li differenzia: la sonorizzazione, che consente alla parola di divenire canto.Il naturale atto di sonorizzazione deve essere supportato da una adeguata tecnica di respirazione e appoggio diaframmatico che faciliti l’emissione dell’aria e consenta di gestire il suono consapevolmente. Lo studio del canto è insieme ricerca introspettiva che gratifica l’anima, e acquisizione di tecniche che permettono di modulare al meglio la voce e di riprodurre a piacimento la performance vocale, nel pieno rispetto della naturale fisiologia delle proprie corde vocali.Tutti possono imparare a cantare: è la determinazione a fare la differenza. Il talento non si può insegnare ma la disciplina e tutto ciò che gira intorno alla musica certamente sì. È importante coltivare la propria passione, senza trascurare però la serietà dell’obiettivoPer maggiori informazioni:cellulare +41 78 930 28 78 info: gabriellaluciagrasso@gmail.comsito: www.gabriellaluciagrasso.ch