< RITORNA
Aperto tutte le mattine del periodo scolastico dalle 9.00 alle 11.00. La partecipazione è libera e non necessita di iscrizione. Il costo per una mattinata è di 5.- con merenda per i bimbi e caffe e the per le mamme offerti.
PROGETTO EDUCATIVO MIRABIMBIPresentazione:Il Mirabimbi è uno spazio dedicato a genitori con i loro bambini in età compresa tra 0 e 4 anni.Il progetto apre ufficialmente il 1 settembre 2013 e risquote subito un grande successo tra le famiglie del locarnese e, in alcuni casi, anche del bellinzonese. L’apertura è prevista secondo calendario scolastico, cinque giorni a settimana dal lunedì al venerdì dalle 9:15 alle 11:15. Propone momenti suddivisi in fasce d’età dai 0 ai 18 mesi e dai 18 ai 48 mesi.Durante le aperture è presente del personale qualificato e, in date prestabilite, sono previsti appuntamenti con un’infermiera materno-pediatrica, un’educatrice e una psicologa.La novità prevista da aprile 2016 è l’apertura dello “SpazioBimbi”, che si propone di essere un luogo sicuro ed accogliente dove i genitori possono lasciare i propri bimbi per dedicarsi un paio d’ore alle proprie attività. Questa nuova offerta è prevista una mattina a settimana in alternativa a uno dei cinque momenti finora dedicati agli incontri genitore-bambino.ScopoMirabimbi:- stimolare i bambini a socializzare tra loro e a svolgere attività in gruppo;- promuovere l’apprendimento di importanti principi come il rispetto verso il prossimo e verso il materiale, la condivisione e l’apertura verso le diversità socio-culturali; - creare nuove conoscenze e amicizie;- offrire un’appuntamento settimanale che stimoli i genitori ad uscire dal proprio domicilio o dalla propria routine;- dare la possibilità ai genitori di instaurare nuovi rapporti con altre famiglie con cui confrontarsi;- rispondere ad eventuali dubbi o domande dei genitori;- creare dei gruppi di discussione in cui condividere le proprie esperienze; - aiutare famiglie con difficoltà particolari a chiedere aiuto ed eventualmente indirizzarle verso il giusto servizio; - inserire genitori e bambini di lingue e culture diverse nel nuovo contesto in cui si ritrovano ed accompagnarle in questo difficile percorso di adattamento;- inserire i genitori in una rete sociale che, a seconda delle necessità, possa rispondere a qualsiasi loro bisogno. SpazioBimbi:- favorire l’autonomia del bambino;- divertirsi con altri bambini e fare nuove amicizie;- imparare o rafforzare il rispetto delle regole;- riconoscere una nuova figura di riferimento all’infuori della famiglia;- aiutare genitori e bambini a vivere un distacco armonioso che permetta ad entrambi di avere fiducia reciproca e di passare il tempo separatamente in serenità;- permettere ai genitori di svolgere le loro attività in tutta tranquillità.Linea pedagogica:Al Mirabimbi è previsto un regolamento che si occupa di stabilire tutto ciò che concerne gli orari di entrata, di uscita e le norme di sicurezza del centro.Non è invece previsto che il personale specializzato si sostituisca al genitore intervenendo sui bambini se non in caso di pericolo o di richiesta esplicita da parte del genitore interessato.Questa linea è stata applicata per evitare di svalutare il genitore davanti al proprio bambino e permettere ad ogni famiglia di impartire le regole di educazione da loro discusse e stabilite.
Progetto del BilinguismoIl Mirabimbi è uno spazio dedicato a genitori con i loro bambini in età compresa tra 0 e 4 anni.Dal 19 gennaio 2021 noi del Centro Mirabimbi, invitiamo i bambini di lingua tedesca a una sorta di “caffè chat “ settimanale.L'idea alla base del progetto è di offrire ai bambini di lingua tedesca nella zona di Locarno l'opportunità di rafforzare il loro senso di appartenenza della lingua. Spesso il tedesco è parlato solo in casa dei genitori, il che significa che i bambini bilingui sviluppano il senso della lingua con difficoltà o solo molto tardi. Tuttavia, pensiamo che il bilinguismo sia un’opportunità che andrebbe incoraggiata il prima possibile.Ecco perché vorremmo sederci con i bambini ogni MARTEDI dalle 09:00 alle 10:45 e condividere con loro vari argomenti d’attualità, in modo che il bambino possa sviluppare i temi a lui più cari. Il gruppo di partecipanti è supportato da un supervisore di lingua tedesca per incoraggiare la discussione.Per ulteriori informazioni potete rivolgervi al numero 091/735.34.55.Il team del MirabimbiInfo:Sede Muralto: 1° piano sede scuole elementari di Muralto Via Municipio 2, 6600 MuraltoApertura: 09.00 – 11.00E-mail: mirabimbi@zerosedici.chFacebook: Centro MirabimbiSito web: www.zerosedici.ch