Ticinoperbambini
Domande al Pediatra

Il mio bambino ha la febbre. Mi devo preoccupare?

La temperatura corporea del bambino non è costante, varia durante la giornata da 36°C ( mattino presto) a 38°C (sera). Si definisce febbre quando la temperatura corporea è maggiore di 38°C se misurata ascellare o auricolare e maggiore 38.5°C se misurata rettale.

La febbre non è una malattia ma un segno della difesa immunitaria del corpo. Il valore della febbre non ha nessuna correlazione con la gravità della malattia, quello che conta sono le condizioni generali del bambino. Le cause della febbre possono essere molte ma la più frequente nei bambini è un’infezione. Nella maggior parte dei casi di origine virale, ma a volte anche batteriche. Le infezioni virali non sono curabili con antibiotici poiché questi agiscono contro i batteri. Altre cause più rare della febbre possono essere reazioni allergiche, malattie croniche o vaccinazioni.

Come misurare la temperatura del suo bambino :
•    Neonati e lattanti meno di 1 anno: misurazione rettale
•    Bambini più di 1 anno : misurazione ascellare o auricolare

Come trattare la febbre ?
1.    Svestite il vostro bambino
2.    Dategli sovente da bere ( acqua, thè) visto che la febbre provoca una perdita di liquidi
3.    Somministrate Paracetamolo ( supposte o sciroppo) al dosaggio corretto per l’età e il peso (scritto sull’imballaggio del medicamento) al massimo ogni 6 ore
4.    Osservate come il vostro bambino reagisce al paracetamolo, la febbre dovrebbe scendere e l’aspetto generale migliorare.

Quando è necessario consultare il pediatra di famiglia ?
Si consiglia di andare dal medico se oltre alla febbre il vostro bambino presenta una delle seguenti condizioni :

1.    Ha meno di 3 mesi di vita e febbre maggiore o uguale a 38°C
2.    Si lamenta di mal di testa e ha il collo rigido e non sopporta la luce
3.    Presenta sulla pelle dei puntini rossi non sopraelevati e che non scompaiono alla pressione (petecchie)
4.    Vomita in continuazione e rifiuta di bere
5.    Respira a fatica
6.    Non migliora o peggiora nonostante l’assunzione regolare e ben dosata di paracetamolo
7.    Presenta febbre da oltre due giorni pur ricevendo ogni 6 ore paracetamolo
8.    Presenta una convulsione febbrile. A volte la febbre può salire rapidamente e provocare una convulsione febbrile. Non è così frequente, tocca i bambini dai 6 mesi ai 5 anni circa e non provoca nessuna conseguenza a lungo termine.

Dr.ssa Cristina Giuliani-Poncini Caposervizio del Pronto Soccorso Pediatrico Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli