< RITORNA
Il termine Musicoterapia deriva dalla fusione di due forme della capacità espressiva dell’essere umano: l’arte della musica e l’arte del curare. La Musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e residue dell'individuo migliorando così la propria qualità di vita. L’elemento importante all’interno della definizione della musicoterapia è la centralità del rapporto che si stabilisce tra utente e musicoterapeuta, all’interno del quale il linguaggio per comunicare è quello dei suoni. Il lavoro è centrato sulle "parti sane" della persona e sulla valorizzazione di tutte le sue potenzialità residue. Si tratta quindi di una disciplina specialistica di carattere preventivo, educativo, terapeutico e socio-riabilitativo che utilizza l’espressione musicale, in quanto forma di comunicazione non-verbale, come strumento per intervenire sulla sofferenza e il disagio. Il mio metodo di intervento musicoterapico si richiama alla Teoria Estetica del Prof. Lorenzetti e al Metodo Dinamico Trans-disciplinare (MDT) da lui elaborato.Per maggiori informazioni:cellulare +41 78 930 28 78 info: gabriellaluciagrasso@gmail.comsito: www.gabriellaluciagrasso.ch