All'interno di Casorella, sono esposte opere di rappresentanti delle avanguardie europee del XX secolo. Tra queste, spicca un'importante collezione di opere di Jean “Hans” Arp, affiancata da lavori significativi di grandi artisti del primo e secondo Novecento come Joseph Albers, Sonia Delaunay, Max Ernst, Paul Klee, Meret Oppenheim e Francis Picabia.
I piani superiori del museo ospitano un'esposizione dedicata a Filippo Franzoni, il più rinomato artista locarnese, insieme a mostre temporanee che arricchiscono l'offerta culturale. Il giardino che circonda l'edificio si trasforma in un museo a cielo aperto, dove è possibile ammirare importanti sculture dell'artista Max Bill.
Museo Casorella non è solo un luogo per ammirare l'arte, ma anche per viverla. Numerose attività, workshop creativi e visite guidate sono pensati per le famiglie, offrendo un modo coinvolgente per scoprire il patrimonio artistico esposto. Per tutte le famiglie in visita, viene proposto gratuitamente all’accoglienza del museo un kit famiglia, intitolato "Locarno, Città degli artisti". Questo supporto didattico permette anche ai più piccoli di esplorare e comprendere la collezione della Città di Locarno in modo divertente e educativo.
Esplora tutte le offerte sul sito e iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e le novità del Museo Casa Rusca: https://museocasarusca.ch/newsletter/
per maggiori informazioni scrivere a: mediazione.musei@locarno.ch
