Percorso che si snoda nella fascia di confine tra il Gambarogno e le Valli del Luinese.
Il sentiero educativo - Tra monti e lago - che si inserisce nel più ampio e omonimo percorso che si snoda nella fascia di confine tra il Gambarogno e le Valli del Luinese - è un itinerario che collega Dirinella (frazione di Caviano sul confine con l'Italia) a San Nazzaro, passando attraverso boschi, prati e alcuni vecchi nuclei abitativi.
Lungo il percorso, che sale e scende tra le rive del Lago Maggiore e i primi terrazzamenti sulle pendici della montagna, sono stati posati quasi una ventina di pannelli a carattere multidisciplinare, che trattano argomenti geografici, storici, scientifici e culturali direttamente legati alla realtà locale della Riviera del Gambarogno. I pannelli sono rivolti a un vasto pubblico che spazia dagli allievi di Scuola Elementare al turista di qualsiasi età e provenienza.
Il sentiero può essere percorso indifferentemente nei due sensi e offre alcune piacevoli aree di sosta, soprattutto a Gerra Gambarogno e a Vairano.
Da sapere:
A Vairano, al parco giochi, come pure a Gerra Gambarogno al lido troviamo due piacevoli aree di sosta per un pic nic.
A Caviano vi si trova l'antico lavatoio: il manufatto che qui osserviamo risale alla fine del 1800 e presenta una vasca a pianta rettangolare coperta da un tetto a quattro falde sostenuto da colonne di ghisa originali. Questo lavatoio è stato usato dalle massaie di Caviano fino agli anni 60.
Sempre a Caviano si può visitare la Chiesa S. Maria nascente mentre a San Nazzaro quella di SS. Nazzaro e Celso.
www.gambarognoturismo.ch
>>scarica il volantino