Aiuto e protezione vittime di reati |
|
Servizio per l'aiuto alle vittime di reati Il servizio per l’aiuto alle vittime di reati garantisce ascolto e consulenza, assistenza sociale e/o materiale, psicologica, giuridica e medica alle vittime di reati di tipo fisico, sessuale e psicologico. Alla vittima è garantita una consulenza confidenziale e anonima. E' vittima ogni persona la cui integrità fisica, psichica o sessuale è stata direttamente lesa a causa di un reato definito dal Codice Penale Svizzero. Vittima: cosa fare Sportello Bellinzonese Via Ghiringhelli 19 6500 BELLINZONA tel. +41 91 814 75 10 Email dss-lav@ti.ch | Sportello Locarnese Via Luini 12 6600 LOCARNO tel. +41 91 816 05 71 Email dss-lav@ti.ch | Sportello Luganese-Mendrisiotto Via San Salvatore 3 6900 PARADISO tel. +41 91 815 75 71 Email dss-lav@ti.ch
|
|
|
Aiuto e protezione vittime di reati |
|
Servizio per l'aiuto alle vittime di reati Il servizio per l’aiuto alle vittime di reati garantisce ascolto e consulenza, assistenza sociale e/o materiale, psicologica, giuridica e medica alle vittime di reati di tipo fisico, sessuale e psicologico. Alla vittima è garantita una consulenza confidenziale e anonima. E' vittima ogni persona la cui integrità fisica, psichica o sessuale è stata direttamente lesa a causa di un reato definito dal Codice Penale Svizzero. Vittima: cosa fare Sportello Bellinzonese Via Ghiringhelli 19 6500 BELLINZONA tel. +41 91 814 75 10 Email dss-lav@ti.ch | Sportello Locarnese Via Luini 12 6600 LOCARNO tel. +41 91 816 05 71 Email dss-lav@ti.ch | Sportello Luganese-Mendrisiotto Via San Salvatore 3 6900 PARADISO tel. +41 91 815 75 71 Email dss-lav@ti.ch
|
|
|
Aiuto e protezione famiglie-minorenni |
|
Gli assistenti sociali che operano nelle seguenti 4 sedi in caso di bisogno, accolgono le famiglie (o i singoli membri) con figli minorenni in difficoltà per ascoltarle ed aiutarle, offrendo prestazioni di servizio sociale specifiche.
|
|
Accoglienza delle famiglie |
|
Strutture protette
Sono strutture disponibili, 24 ore su 24, ad accogliere, spesso in contesti d'urgenza, donne con figli che vivono situazioni di pericolo. Casa Santa Elisabetta Accoglie gestanti e genitori che non hanno o non possono assicurare al loro bambino un ambiente familiare adeguato. Presso questa struttura ricevono ospitalità, assistenza e cure fino a quando sussistono le cause che hanno determinato l'ammissioneTel: +4191 966 24 16 Email santaelisabetta@sunrise.ch Website:www.casasantaelisabetta.com | Casa delle donne Accoglie donne e bambini che hanno dovuto abbandonare il proprio domicilio per preservare la loro incolumità. La struttura offre vitto, alloggio, ascolto, consulenza e sostegno, affinché ogni nucleo ospitato possa valutare e scegliere le soluzioni più adatte alla loro situazione. Tel +4191 972 68 68 Natel 078 624 90 70 Email consultorio@bluewin.ch Website ccdlugano.wordpress.com | Associazione Armònia Centro che accolglie donne con figli e minorenni che vivono in situazioni di maltrattamento (fisico e psicologico), per le quali è opportuno un soggiorno in un ambiente protetto. Tel 0848 33 47 33 Email casa.armonia@bluewin.ch Website www.associazione-armonia.ch | Consultori Mettono a disposizione delle famiglie, delle coppie e dei singoli consulenza e aiuto rispetto a problematiche sociali.
|
|
|
L’operatore sociale comunale è un riferimento per i cittadini (persone sole, famiglie o gruppi), orientato a: accogliere, ascoltare, informare, esaminare la problematica sollevata, proporre direttamente delle soluzioni condivise, od orientare l’interessato verso altri servizi più competenti o specifici. Consulta la lista dei Servizi Sociali Comunali |
|
|
I consultori CCF garantiscono neutralità e forniscono consulenza alle coppie in ambito famigliare, propongono un percorso di mediazione in caso di separazione o divorzio, assicurano l’ascolto dei minori in ambito giudiziario e organizzano dei gruppi di parola per bambini e ragazzi.
|
|
Prestazioni di servizio educativo |
|
Le prestazioni di servizio educativo hanno come scopo quello di favorire il superamento delle difficoltà educative direttamente nell'ambiente familiare ed evitare, dove possibile, il ricorso a collocamenti istituzionali.
| SAE Servizio di sostegno e accompagnamento educativo - BELLINZONA Via Vela 1 6502 Bellinzona Tel +4191 826 33 58 Email: segreteria@serviziosae.ch Website www.serviziosae.ch | SAE Servizio di sostegno e accompagnamento educativo - LUGANO Via Giovanni Ferri 1 6900 Lugano Tel +4191 976 02 44 Email: segreteria@serviziosae.ch Website www.serviziosae.ch | SAE Servizio di sostegno e accompagnamento educativo - MENDRISIO Via Franchini 24 6850 Mendrisio Tel +4191 976 02 44 Email: segreteria@serviziosae.ch Website www.serviziosae.ch | |
|
|
|