Ticinoperbambini
Ergotrucchi

Sviluppare la grafomotricità: la vita quotidiana!

Lo sviluppo delle abilità motorie richiede la ripetizione dei gesti e il loro allenamento. E' infatti grazie alla ripetizione che il gesto viene calibrato e dosato, per raggiungere un livello di precisione e di rapidità adeguato.

I genitori ci chiedono spesso : come posso aiutare il mio bambino a sviluppare la motricità fine, che è un prerequisito per la grafomotricità ?

L’allenamento e la ripetizione può avvenire, con un po' di creatività, durante le attività della vita quotidiana. Inserire l'esercizio nella routine giornaliera, farlo diventare attrattivo e divertente, garantisce un livello di motivazione ottimale.

Per questo, abbiamo pensato a qualche giochetto da proporre al bambino che fa il bagno.

 

Potete vederlo nel nostro Post « La miglior palestra per la grafomotricità è la vita quotidiana», all’indirizzo : http://ergoterapiapediatrica.blogspot.com/


Lietta Santinelli è un’ergoterapista pediatrica di Bellinzona. Da 15 anni lavora con entusiasmo per aiutare i bambini ad affrontare e a superare le loro difficoltà quotidiane e scolastiche. Insegna presso diversi istituti di formazione continua. Il suo blog: ergoterapiapediatrica.com