Escursioni, Picnic
Ravecchia-Prada-Pedevilla
Bellinzona

Partendo dall'ospedale si segue un breve tratto (300m ca.) della strada che porta al castello di Sasso Corbaro, si giunge alla chiesa della Madonna della Neve; da qui (a destra prima della salita che porta alla chiesa) si seguono le indicazioni escursionistiche fino all'edificio dell'acquedotto comunale. Si imbocca una bella mulattiera selciata (a sinistra dell'acquedotto) che attraversa i rustici dei Motti, dove una fontana vi permetterà di dissetarvi e fare una breve pausa, e giunge all'antico nucleo di Prada. Potrete ammirare la bellissima Chiesetta di San Girolamo ed i numerosi ruderi dell'insediamento montano ormai da tempo abbandonato. Dall'antico nucleo di Prada si ridiscende fino alle prime cascine di Motti, dove, in corrispondenza del primo bivio, si imbocca il sentiero sulla sinistra che attraversa la valle della Guasta. Si passa a valle della località Serta dove si raggiunge il parco Robinson; potrete così approfittare di un momento di svago. Scendendo dalla strada si raggiunge un bivio; potrete scegliere di fermarvi al grotto Scarpapé per uno spuntino o per un gelato (a sinistra del bivio salendo per 100m ca.) o potrete scegliere di continuare subito la discesa, percorrendo un sentiero panoramico che serpeggia tra i vigneti, fino a Pedevilla. Da Pedevilla si raggiunge il vecchio nucleo di Ravecchia e si torna all'ospedale San Giovanni.

 

Difficoltà: facile; durata: ca. 2 ore (+ pause); dislivello: ca. 300 m.

 

Come raggiungere l'ospedale:

a piedi dalla Stazione di Bellinzona (ca 20 min.) o mediante mezzi pubblici ; con mezzi privati posteggi presso l'autosilo La Cervia, dietro Piazza Indipendenza a Bellinzona (ca 10 min) o presso la Chiesa San Biagio a Ravecchia (ca. 10 min.).

 

 

www2.bellinzonaturismo.ch