Abbiamo proposto diverse attività che migliorano la motricità fine, ma i genitori ci chiedono spesso:
E' possibile migliorare la presa della matita? Come?
Non è soltanto la forma della presa della matita a essere importante per la grafomotricità, ma anche e soprattutto la dinamicità del movimento che il bambino riesce a produrre. Se i segmenti (spalla, braccio, avambraccio, polso, mano, dita, pollice) si muovono in modo armonioso, la scrittura sarà leggibile e rapida anche se la presa non è esteticamente corretta.
Come rieducatori della scrittura, interverremo spesso sviluppando la funzionalità della presa del bambino, più raramente correggendo una presa già instaurata. La prevenzione resta la miglior arma contro i disturbi della scrittura manuale e i bambini dovrebbero aver acquisito una presa matura e efficace prima dell'entrata alla scuola elementare.
Sulla presa della matita è possibile lavorare giocando; il gioco aumenta la motivazione del bambino, che sarà disposto a riprodurre l'attività più a lungo e anche mentre non siamo al suo fianco.
Abbiamo pensato a un'attività che permettesse di prolungare i ricordi delle vacanze e di trasformare le conchiglie raccolte al mare in brillanti portafortuna!
Ciò che trasforma un lavoretto manuale in un'attività utile per il bambino, sono i dettagli:
Il pennellino dello smalto per le unghie ha un'impugnatura ristretta, che induce il bambino a sviluppare una presa tridigitale, e a effettuare dei micro-movimenti con le dita qualitativamente simili a quelli necessari per la scrittura.
L'attività è semplice e gratificante, è poco faticosa e il risultato è garantito!
Tutti i dettagli, sul nostro blog :
http://ergoterapiapediatrica.blogspot.ch/2012/09/unattivita-per-migliorare-la-presa.html
Buon divertimento!
Lietta Santinelli è un’ergoterapista pediatrica di Bellinzona. Da 15 anni lavora con entusiasmo per aiutare i bambini ad affrontare e a superare le loro difficoltà quotidiane e scolastiche. Insegna presso diversi istituti di formazione continua. Il suo blog: http://ergoterapiapediatrica.blogspot.com/